“Archivio Gustavo Boldrini ” costituito per volontà della vedova Maura Stocchi tutela e promuove la produzione artistica di Gustavo Boldrini, conserva l’archivio fotografico delle opere, cura il rilascio delle autentiche, cataloga il materiale documentario, raccoglie, custodisce ed aggiorna la documentazione necessaria alla compilazione del Catalogo Generale .
Attualmente risulta composto da:
– Maura Stocchi Boldrini vedova dell’Artista ci ha lasciato nel marzo 2015, ma sarà sempre con noi
– Roberto Ravanetti Curatore dell’Archivio e delegato al rilascio delle autentiche
– Antonella Pianforini membro operativo
– Vanessa Branchi gestione sito web
Le modalità per l’autentica e l’inserimento delle opere nell’Archivio predisposto per la compilazione del Catalogo Generale, si possono richiedere al seguente indirizzo mail: archivio.gustavoboldrini@gmail.com
Oppure in formato cartaceo all’indirizzo: Archivio Gustavo Boldrini – Via Farini 84 – 43121 Parma
Per autenticare un’opera di Gustavo Boldrini occorre inviare all’Archivio la seguente scheda con la relativa documentazione allegata:
Ai medesimi indirizzi, potrà essere trasmessa ogni richiesta di informazioni relativa all’attività dell’Artista.
Il volume ‘I Boldrini di Gustavo Boldrini – La collezione privata – è richiedibile scrivendo alla mail dell’Archivio (archivio.gustavoboldrini@gmail.com) al costo di 25 euro più spese postali indicando nome e indirizzo a cui inviare.